La mansarda tutta da vivere

Arredo su misura per mansarda: come trasformare uno spazio complesso in un ambiente unico e funzionale

Progettare e arredare una mansarda su misura significa trasformare uno spazio complesso in un ambiente accogliente, funzionale e ricco di personalità. Le altezze variabili, le pareti inclinate e i volumi irregolari richiedono un approccio progettuale preciso, in cui ogni centimetro trova la sua funzione.

In questo progetto condiviso, l’obiettivo era creare uno spazio personalizzato per un adolescente, un ambiente che potesse accogliere momenti di studio, relax e riposo, con soluzioni d’arredo completamente realizzate su misura.

Arredo personalizzato: funzionalità e stile nella zona giorno

La mansarda, caratterizzata da un’ampia superficie e da altezze generose, è stata suddivisa in due aree: giorno e notte.

Per la zona giorno è stato progettato un arredo su misura che integra armadiature mansardate e mobili multifunzione, sfruttando al meglio le pareti inclinate.

Un armadio a taglio su misura, con profondità variabile e quattro ante battenti, offre grande capacità contenitiva, mentre una base con vani chiusi e cassetti garantisce ordine e pulizia visiva.

Il pannello TV a parete, studiato per nascondere i cablaggi, aggiunge eleganza e continuità stilistica.

Tra un pilastro e la parete di gronda è stata realizzata una scrivania lineare su misura, con libreria integrata a giorno: uno spazio perfetto per studiare, leggere o lavorare al computer, in piena armonia con il divano angolare posizionato di fronte.

La zona notte: comfort e privacy con mobili su misura

Opposta alla zona giorno troviamo la zona notte, concepita come un ambiente raccolto ma aperto, separato visivamente da un armadio bifacciale a taglio mansardato.

Questo elemento divisorio, finemente rifinito anche sul retro con una tappezzeria decorativa, funge da parete vera e propria e crea una sensazione di privacy.

All’interno, un letto matrimoniale e un comodino coordinato completano lo spazio, mantenendo la coerenza cromatica con il resto della mansarda.

Materiali e finiture: eleganza e durabilità

L’intero arredo su misura è stato realizzato in laminato e nobilitato, materiali scelti per la loro solidità e resa estetica.

Il Bianco Poro venato domina la scena, arricchito da dettagli in grigio, per un equilibrio perfetto tra luminosità e modernità.

Questa combinazione cromatica valorizza la luce naturale della mansarda e contribuisce a rendere lo spazio visivamente più ampio e armonioso.

Il valore del progetto su misura

Scegliere un progetto d’arredo su misura per la mansarda significa andare oltre la semplice estetica: è un percorso di personalizzazione totale, in cui ogni elemento viene pensato per rispondere a esigenze specifiche di spazio, funzionalità e stile. L’arredo su misura nasce dall’ascolto del cliente e dalla capacità del progettista di tradurre desideri e necessità in soluzioni concrete e armoniose.

A differenza dei mobili standard, spesso vincolati a misure predefinite, il mobili su misura per mansarda si adattano perfettamente alle geometrie dell’ambiente, valorizzando ogni centimetro e trasformando i limiti architettonici — come pareti inclinate o altezze ridotte — in opportunità di design. È qui che l’esperienza artigianale e la precisione progettuale diventano fondamentali: il risultato è un arredo unico, costruito con cura sartoriale e precisione millimetrica.

Il valore del su misura risiede anche nella possibilità di creare un dialogo coerente tra materiali, colori e volumi. La scelta delle finiture, la modulazione delle proporzioni, l’integrazione tra mobili e impianti tecnologici sono il frutto di un lavoro condiviso tra cliente, progettista e falegnameria. Ogni decisione è parte di un racconto che unisce funzionalità, comfort e identità personale.

Il risultato finale è una mansarda unica, in cui ogni elemento d’arredo dialoga con l’architettura esistente e riflette il carattere di chi la abita. Un ambiente su misura non è semplicemente arredato: è progettato per essere vissuto, con equilibrio, comfort e stile.